La figura del consulente freelance è indirizzata a tutti i professionisti dell’hotellerie che hanno raggiunto un’elevata seniority nel proprio ruolo e che sono coinvolti nei rispettivi mercati alberghieri locali. I professionisti alberghieri che hanno già gestito la relazione con il Cliente in un’ottica di supporto professionale avanzato, possiedono spesso le capacità per interagire con le proprietà alberghiere anche in prospettiva delle valorizzazione degli asset alberghieri.
In differenti occasioni, i professionisti coinvolti in un’attività consulenziale verso l’imprenditore alberghiero, si relazionano con quest’ultimo anche su temi quali gli investimenti di rinnovo, il valore dell’immobile, le condizioni della gestione rispetto ad eventuali situazioni di distress finanziario, il problema della successione familiare.
Tipicamente, tali professionisti appartengono non solo al comparto alberghiero, ma possono ricadere nelle seguenti professioni:
- Ingegneri e Architetti
- Consulenti del Lavoro
- Commercialisti e Avvocati
- Professional in comparti attigui all’hotellerie, come il mercato delle forniture alberghiere e di altri servizi professionali.
Per tutti i profili professionali che interagiscono con l’impresa alberghiera, si pone quindi l’opportunità di cooperare nell’identificazione di opportunità d’investimento alberghiero, attraverso la presenza sui mercati alberghieri locali, ove le informazioni e le relazioni professionali sono alimentate da rapporti consolidati. Il consulente freelance coopera con la nostra società sulla base di un accordo quadro finalizzato ad identificare lead e prospect per i servizi professionali erogati dalla società. Il profilo viene periodicamente formato al fine di comprendere e saper comunicare i processi aziendali di produzione ed erogazione dei servizi professionali, contribuendo a promuovere l’immagine della società sui mercati alberghieri locali.